È in atto una trasformazione epocale, molto accelerata rispetto alle rivoluzioni industriali del ‘700 e a pochi altri cambiamenti simili avvenuti negli ultimi 2000 anni. Le ondate di innovazione strutturale emerse nel 21° secolo sono sempre piu ravvicinate, veloci e intense.
Per anni mi sono chiesto cosa fosse e come ottenerla, e solo di recente ho realizzato che la consapevolezza è il risultato di una profonda curiosità. Quando siamo profondamente interessati e curiosi accettiamo tutto quello che vediamo, senza giudicare e senza paragonarlo a uno standard o a quello che dovrebbe essere.
Continua a leggere
Il leader consapevole crea dentro di sè e fuori nel mondo qualcosa che non è mai esistito prima, coniuga la missione con il profitto, temperando così la ricerca spasmodica di quest’ultimo con un approccio unitario, permettendogli di agire senza contraddizioni interne.
La contraddizione apparente fra profitto e missione, cioè il bene comune, è solo superficiale, in realtà i due sono complementari. Non è sostenibile nel lungo termine il profitto senza bene comune, così come il sociale ha bisogno anche del profitto. I due vanno ricercati contemporaneamente in maniera armonica come il simbolo dello Yin e Yang.
Continua a leggere